Ottima ri-partenza per Gli Elephants, che dopo più di un anno di sosta forzata, sono tornati ieri a giocare, contro gli Achei di Crotone, sull’erba del Paolone.
Pur con qualche incertezza, dovuta sia alla lunga sosta dell’attività agonistica, sia all’innesto di molte giovani nuove leve, i Liotri hanno dato prova di aver ben recepito le indicazioni del coaching staff (rinnovato anche quello) guidato dall’Head Coach Imbesi, e dai coach di reparto Camarda e Di Martino.
Partenza stentata per entrambe le squadre nel primo quarto, ma gli etnei sono i primi a scrollarsi la ruggine di dosso, con una corsa del RB #3, Enrico Lombardo, che assieme alla trasformazione su calcio del #31 Gulisano, porta il risultato sul 7-0.
Stenta all’inizio il gioco aereo di entrambe le squadre, che non riescono a mettere a punto i lanci lunghi, causando diversi incompleti.
Ma le corse funzionano ancora bene, ed è stavolta lo stesso QB Conticello ad andare in Touchdown con una corsa che dopo la trasformazione, porta il punteggio sul 14-0.
E ancora su corsa arriva la terza segnatura degli Elephants, nel secondo quarto, che con l’inossidabile Lombardo e la solita trasformazione di Gulisano, incrementa ancora il vantaggio degli etnei: 21-0.
Ma gli Achei non ci stanno; anche il loro gioco comincia a funzionare, e con un bel lancio del QB #12 Falbo, accorciano le distanze, fallendo però la trasformazione, e portandosi quindi sul 21-6.
Pronta risposta dei Liotri, però, che con una corsa del #2 Pulvirenti, trasformata, ripristinano il vantaggio e vanno all’intervallo sul 28-6.
Nel terzo quarto, entrambe le squadre affinano il gioco aereo, e si assiste a un bel botta e risposta di Elephants (TD pas su Lewis) ed Achei (TD pass su Hutanu); i calabresi, però, riescono nella trasformazione da due punti, e il terzo quarto si conclude sul 35-14.
L’ultimo quarto vede ancora tre segnature degli etnei: un TD pass sul #81 Bonaccorsi e due corse del QB #12 Conticello, di cui però solo una trasformata da due punti; ci si avvia quindi verso il finale sul 55-14.
Ma un ultimo colpo di coda degli Achei, che durante tutto l’incontro, nonostante lo svantaggio non hanno mai rinunciato a combattere, li porta in Touchdown proprio alla fine della partita, che si conclude così sul 55-22 per gli etnei.
Bella giornata di sole e di sport, quindi, al Paolone che anche con i lavori di ristrutturazione in corso, incarna la voglia di ripresa degli Elephants e di tutto lo sport catanese. Ringraziamo l’assessore allo sport del comune di Catania Sergio Parisi per la sua presenza e l’Amatori Catania che ci ha permesso di giocare nella cornice di uno Stadio che sentiamo come casa.
Francesco Imbesi (Head Coach): “Incameriamo la prima vittoria. L’inizio dell’incontro ha espresso subito delle incertezze da parte nostra, una sorta di risveglio da un lungo letargo indotto dove ad aspettarci abbiamo trovato un team organizzato e con nuove idee che ci hanno messo in difficoltà. Il mio coaching staff ha subito trovato delle soluzioni per permettere ai ragazzi di far girare l’incontro dalla nostra parte in offense prima marcando il 7-0 e in defense poi con un intercetto e ottima posizione di campo che ha portato al 14-0. A quel punto la mia squadra ha cominciato a macinare gioco amministrando la partita mantenendo sempre l’avversario mai domo a distanza di break nel punteggio. Nella nostra prestazione generale si sono verificate delle buone cose ma anche delle evidenti sbavature da correggere in vista del prossimo incontro di campionato con un team che è la fusione del football di eccellenza sia a livello di atleti che di Coaching Staff Palermitano e nazionale. Prendiamo dunque questi primi punti e torniamo al lavoro sul campo.”
Corrado Di Martino (Defensive Coordinator): “Ieri abbiamo assistito ad una bella giornata di football! Credo che questo sia già un grande traguardo, ed è il frutto di un grande sforzo corale fatto dalla federazione e dalle società sportive per cominciare a ricreare una situazione di normalità postcovid, e dare la possibilità a questi ragazzi di non perdere un altro anno. Ottima la risposta degli Elphants nell’organizzazione di questo evento, nel rispetto delle regole e dei criteri di buon senso che sempre devono accompagnare il nostro operato. Dal punto di vista tecnico la difesa degli Elephants si è presentata all’appuntamento con una buona attitudine. I tanti nuovi innesti ci fanno ben sperare per il futuro, ma la strada ancora è lunga e dobbiamo lavorare molto per raggiungere un livello di gioco accettabile. Per il momento incassiamo questa bella vittoria tutt’altro che scontata, e già da oggi siamo a lavoro per preparare il prossimo appuntamento con i prossimi avversari di Palermo.”
Fortunato Camarda (Offensive Coordinator): “Una prestazione discreta quella dell’attacco, che non ha espresso il massimo del suo potenziale. Un risultato sicuramente generato anche dalla lontananza dal campo per più di un anno, un bilancio quindi positivo se visto in qualità di ripartenza dopo un lungo stop. Nonostante l’attacco abbia stentato a partire è stata comunque una bella prestazione e mi reputo abbastanza contento ma si può sicuramente fare molto di più. Iniziamo subito a prepararci in vista dalla partita contro i palermitani per evitare che gli errori commessi si ripetano.”
Lucio Maugeri (Presidente Elephants Catania): “Bellissima giornata di football, onorati anche della visita dell’assessore Sergio Parisi le due squadre in campo hanno offerto un grande spettacolo di sport ed agonismo. Ci riteniamo soddisfatti e stiamo già lavorando per la prossima partita contro la compagine palermitana. Voglio qui ringraziare l’Amatori Catania che ci ha permesso di poter ricominciare la nostra attività nella splendida cornice del Paolone, l’assessore Parisi e la bella squadra degli Achei Crotone ma soprattutto i nostri ragazzi e ed il coaching staff che pur tra mille problemi hanno creato una squadra forte e compatta che ben sperare. Buona la prima, born to be Liotru.
Ufficio Stampa Elephants Catania