Trasferta amara per gli Eagles United. Prima sconfitta stagionale.

0
154
ph.credits GINEVRA LEONE

Lo staff e la dirigenza palermitana avevano puntato a ben altro risultato, ma la partita giocata allo storico Stadio della Vittoria il cui manto erboso, testimone di epiche partite di calcio, è ormai un lontano ricordo si è conclusa con ben altro esito.

I ragazzi di coach Rios hanno ben lavorato, nelle settimane precedenti l’incontro, consapevoli dei propri punti di forza e del valore di tutta la franchigia, anche facendo i conti con assenze importanti di alcuni giocatori in ruoli chiave e alle scarse informazioni sull’avversario che non hanno consentito gli approfondimenti necessari a preparare uno scontro “al vertice”.

I padroni di casa, invece, hanno potuto beneficiare di un gran numero di immagini per poterci studiare e trovare le contromisure più adatte a limitare il gioco dei nostri aquilotti, i quali non si sono fatti intimidire e fino a metà partita hanno dimostrato il proprio valore tenendo in equilibrio il risultato.

La cronaca della prima frazione della partita, racconta di un primo drive con l’attacco della squadra di casa che in soli quattro snap si porta già in vantaggio con una corsa di #38 Carella. E con la reazione dei nostri ragazzi, specie del reparto difensivo, che non si fa attendere. Su un tentativo di long pass è il nostro #27 Di Petrillo a intercettare e riportare la palla in touchdown. Buona anche la trasformazione su calcio e ristabilta la parità.

Ma i Seals non ci stanno e dopo aver bloccato la reazione degli aquilotti si riportano in vantaggio, sempre su corsa stavolta di #1 Marvulli. Buona la trasformazione e punteggio fissato sul 14 – 7.
Le squadre che si affrontano colpo su colpo senza lesinare pause. Le aquile rosanero colpiscono di nuovo grazie alle realizzazioni di #32 Graziano che, prima su corsa e poi su pass incrementa lo score per i propri compagni alternato dalla corsa di #34 Cillo, che fissa il punteggio sul 21 a 19 e manda tutti negli spogliatoi.

ph.credits GINEVRA LEONE
ph.credits GINEVRA LEONE

Al ritorno in campo, si iniziano a vedere i primi segni di stanchezza. Come detto, sino a quel momento le due compagini non si erano risparmiate perchè la posta in palio era altissima. C’era in gioco il primato del girone.

Al primo drive del terzo quarto, i Navy Seals tornano in vantaggio con #47 Allegretti che sveste per un attimo il ruolo di linebacker per ricoprire quello di runningback che conosce bene. La try da un punto si infrange sul palo e punteggio sul 27 a 19.

Nel drive successivo, l’attacco palermitano si infrange sulla coriacea difesa barese e riconsegna la palla sulle proprie 35 yds. Da qui, tutto riesce facile all’attacco di casa che proponendo lo stesso copione di corse e motion riesce a muovere agilmente la catena e riportarsi in end zone questa volta su pass per #13 Gutierrez. Ma i ragazzi di coach Leone non ci stanno e sul calcio di trasformazione recuperano palla con #21 Zappulla che la riporta nella end zone barese per fissare il punteggio sul 33 – 21.

ph.credits GINEVRA LEONE
ph.credits GINEVRA LEONE

Da qui in poi la scena è per la squadra di casa che colpisce ancora con due touchdown la difesa United, sempre su azioni di corsa con Carella e il QB Marvulli. Anche l’attacco rosanero, ridotto numericamente per alcuni infortuni, alterna delle ottime giocate ma non riesce ad arrivare in zona punti. La pesantezza del campo si fa sentire per entrambe le squadre che negli ultimi minuti perdono qualcosa in termini di precisione e lucidità. C’è spazio per un TD annullato a #32 Graziano e per il secondo intercetto della partita per mano di #3 Canfarotta. La partita si conclude con la offense di casa in campo e sul punteggio di 46 a 21.

Ma i giochi non sono ancora conclusi. La prossima domenica sarà ancora Gameday. Mentre i baresi andranno a Napoli per incrociare i caschi con i Briganti. Per United ci sarà l’ultima partita di regular season contro Eagles Salerno. Gara utile per consolidare la posizione in classifica e provare a garantirsi la possibilità di giocare il turno di Wild Card in casa.

Focus sulla prossima gara. Domenica 11 maggio ore 13:00 nella spettacolare cornice del Velodromo Paolo Borsellino.

 
Ufficio Stampa Eagles United Palermo

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO